Sono parole di Simone Weil, scritte nel 1940, e il riferimento è alla Germania di Hitler. Ma, pur con tutte le differenze e i distinguo di cui non è possibile trattare in un “post”, non è l’impero romano il modello di tutti gli imperialismi che si sono succeduti nella storia dell’Occidente? E oggi quale paese può riconoscersi in questi tratti?
venerdì 19 novembre 2004
Gli eredi dell'Impero Romano
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
venerdì 19 novembre 2004
Gli eredi dell'Impero Romano
Sono parole di Simone Weil, scritte nel 1940, e il riferimento è alla Germania di Hitler. Ma, pur con tutte le differenze e i distinguo di cui non è possibile trattare in un “post”, non è l’impero romano il modello di tutti gli imperialismi che si sono succeduti nella storia dell’Occidente? E oggi quale paese può riconoscersi in questi tratti?
1 commento:
se ce ne fosse bisogno, la prova che Simone Veil, che nella sua carriera diplomatica ebbe il "coraggio" di prendersela anche coi cadaveri (in senso letterale) discende da ben altra genìa -pardon, chiamiamo le cose col loro nome: razza- da quella che edificò l'Impero, e non l'imperialismo. Altra gente sul serio. E meno male per noi.
RispondiElimina
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
se ce ne fosse bisogno, la prova che Simone Veil, che nella sua carriera diplomatica ebbe il "coraggio" di prendersela anche coi cadaveri (in senso letterale) discende da ben altra genìa -pardon, chiamiamo le cose col loro nome: razza- da quella che edificò l'Impero, e non l'imperialismo. Altra gente sul serio. E meno male per noi.
RispondiElimina